Il tempo pieno oggi

di Rosa Armocida La richiesta del collegio docenti del circolo di Collegno di intervenire sul tema dell'insegnare/imparare a vivere include anche, e giustamente, l'approfondimento del funzionamento del “tempo pieno ” quale modello pedagogico e didattico (in questo circolo tutte le classi funzionano…

Continua a leggereIl tempo pieno oggi

La scuola dell’obbligo: un luogo dove imparare a vivere

Di Rosa Armocida “LA SCUOLA DELL’OBBLIGO: UN LUOGO DOVE INNANZITUTTO INSEGNARE/IMPARARE A VIVERE. IL TEMPO PIENO OGGI.” Il titolo di questo incontro ha suscitato in modo particolare il nostro interesse, poiché ci consente di riprendere alcuni concetti, per noi fondamentali, che abbiamo…

Continua a leggereLa scuola dell’obbligo: un luogo dove imparare a vivere

Quella prima volta che sono entrata in ArsDiapason…

di Emilia de Rienzo Tante volte, frequentando associazioni, ambulatori, servizi di territorio, mi sono chiesta come mai questi ambienti, finalizzati alla cura e alla ricerca del benessere della persona in difficoltà, fossero molto spesso così asettici e anonimi, a volte addirittura tristi…

Continua a leggereQuella prima volta che sono entrata in ArsDiapason…

Vale solo l’amore, giornata contro la violenza sulle donne

A cura della Redazione Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un problema che riguarda molto anche l’Italia: la «violenza domestica» - quella subita dagli uomini di casa, anche padri o fratelli - è la prima causa…

Continua a leggereVale solo l’amore, giornata contro la violenza sulle donne

Essere diverso non sta al posto di pericoloso, la testimonianza di un ragazzo

di Emilia de Rienzo Bisogna farli parlare, farli scrivere i ragazzi. Ma devono scoprire la scrittura come un mezzo per esprimersi. All'inizio forse fanno errori, le loro frasi sono confuse e sconnesse, scrivono così come sanno o hanno imparato. Di errori ne…

Continua a leggereEssere diverso non sta al posto di pericoloso, la testimonianza di un ragazzo

Due parole sull’apprendimento (da un corso di formazione)

De Leo: Conosco la scuola dall'esterno attraverso i bambini, attraverso i loro vissuti; attraverso anche gli insegnanti, visto che ci occupiamo, nell'associazione in cui lavoro, anche di formazione per la prevenzione. In particolare ci occupiamo dei processi di apprendimento in funzione della prevenzione…

Continua a leggereDue parole sull’apprendimento (da un corso di formazione)